Martedì 20 Novembre 2012 alle ore 19:00, la biblioteca comunale Franco Basaglia
in via F. Borromeo 67, ospita invece le le volontarie del Servizio Civile Nazionale del progettoCEDUR- Centro di Documentazione Diritti Umani Roma con ¡NI UNA MÁS! – NON UNA DI PIÙ Femminicidio: come la storia di donne diverse diventa la stessa, tra interventi, lo spettacolo/denuncia di Humberto Robles Mujeres de Arena, tradotto in italiano dall’Associazione Donne di Sabbia e portato in scena dalla compagnia teatrale L’Arte del Teatro.
Páginas
▼
martes, 20 de noviembre de 2012
¡Ni una màs! – Non una di più. Femminicidio: come la storia di donne diverse diventa la stessa
In occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle
Donne, le volontarie del Servizio Civile Nazionale presso il CeDUR -
Centro di Documentazione Diritti Umani Roma - presentano:
¡Ni Una Más! – Non una di più. Femminicidio: come la storia di donne diverse diventa la stessa . Interverranno:
- Cooperativa Sociale BeFree
- Danila Cotroneo, zeroviolenzadonne.it
- Avv. Barbara Spinelli, autrice del libro “Femminicidio. Dalla denuncia sociale al riconoscimento giuridico internazionale.
- Dott.ssa Luisa del Turco, Consulente in Cooperazione Internazionale Esperta in politiche di Genere.
Ci sarà uno spettacolo/denuncia di Humberto Robles “Mujeres de Arena”, tradotto in italiano dall’ Associazione Donne di Sabbia e portato in scena dalla compagnia teatrale “L’ Arte del Teatro”. Mostra a cura di Stefania Spanò con testi di Francesca Lena. Sede dell’ evento: BIBLIOTECA FRANCO BASAGLIA.
VIA FEDERICO BORROMEO, 67 – 00168 Roma Tel. 0645460371 – Primavalle.
Orario della Biblioteca: da lunedì a giovedì 9.00 – 19.00; venerdì 9.00-13 / 15.00-19.00; sabato 9.00-13.00